
Come molti sapranno Xbox One, in un nostra precedente guida, da la possibilità all’utente di espandere la memoria tramite hard disk esterni.
Finalmente anche Sony ha aperto gli occhi su questa possibilità (dato che 500GB su queste next-gen sono davvero pochissimi) e con il rilascio del firmware 4.50, per PlayStation 4 e PlayStation 4 Pro, include il pieno supporto per gli hard disk esterni.
Bisognerà soddisfare 2 requisiti fondamentali:
- L’hard-disk dovrà avere un protocollo USB 3.0
- Lo spazio di archiviazione dovrà essere tra i 250 GB e gli 8 Terabyte
Una volta trovato l’hard disk che più vi aggrada, colleghiamolo ad una delle porte usb della vostra PS4. Rilevato dal sistema, anche se nuovo, vi chiederà di formattarlo. Aprendo direttamente il messaggio appena ricevuto, o anche spostandovi manualmente in Impostazioni – Dispositivi – Dispositivi di archiviazione USB, potrete eseguire l’operazione.
Fatto ciò nella sezione Memoria di archiviazione, troverete la possibilità di utilizzare l’hard disk esterno come memoria predefinita: premendo il tasto Options selezionate Posizione di installazione dell’applicazione. Sempre in questa sezione, avrete anche la possibilità di decidere quali giochi spostare dalla memoria interna al supporto esterno e viceversa, semplicemente entrando nella memoria dove originariamente si trova il gioco e selezionando la voce Sposta nella memoria di archiviazione esterna / del sistema.

Vi ricordo che potete utilizzare un solo dispositivo alla volta, e che tale dispositivo potrà funzionare solo con il vostro sistema PS4; infine per rimuovere l’hard-disk in maniera sicura bisognerà selezionare l’apposita voce nel menu rapido, sotto la dicitura Dispositivi – Smetti di usare la memoria di archiviazione esterna.

Commenta per primo