
Recensire i giochi Indie è sempre molto soddisfacente. Si tratta di vivere il videogioco in un modo diverso da quello che si prova giocando ad un titolo di una grande casa.
I giochi Indie emozionano…
Ogni produttore che sviluppa un Indie, la maggior parte delle volte, lo crea di sua iniziativa senza un team, e riesce quindi a trasmettere direttamente le sue idee.
Un esempio di ciò è sicuramente Silence of the Sleep, un’avventura dal sapore horror psicologico creata e sviluppata da un singolo individuo, Jesse Makkonen.
La vita prima o dopo la morte?
Iniziando il gioco, faremo gettare il protagonista Jacob Reeves nel vuoto di un dirupo.
Nel prologo, saremo in una stanza adagiati su un letto, mentre le lancette dell’orologio nella stanza corrono veloci. Una volta svegliati ci troveremo davanti ad ambientazioni cupe e scure, e percorrendo il corridoio successivo noteremo subito di essere in un hotel.
La scelta dello sviluppatore di mantenere figure scure per simulare la silhouette delle persone, favorisce l’immaginazione; solo quando decidiamo di parlare con qualcuno nella finestra di dialogo visualizziamo il viso dell’individuo.
Ad un certo punto però si spegneranno le luci, tutto sarà buio e il protagonista tirerà fuori dalla tasca una torcia. Ma perché è diventato tutto buio?
In Silence of the Sleep, per effettuare i salvataggi, dovremo cercare un grammofono, che ci permetterà di gestire il nostro salvataggio.
I comandi da utilizzare sono molto semplici: A e D per girovagare, e SPAZIO per aprire l’inventario; il mouse servirà solo a muovere la torcia che potrà essere spenta semplicemente premendo il tasto F.
Silence of the Sleep, è un’avventura grafica in cui dovremo interagire con oggetti, personaggi, enigmi e minigiochi.
La grafica delle ambientazioni è interamente disegnata mano dalla sviluppatore, il quale ha un passato come pittore, oltre che musicista. Gli effetti di luce poi donano alle location un particolare effetto 3D.
Gli spazi in questo titolo sembreranno infiniti, e ogni oggetto si azionerà solo dopo aver effettuato certe azioni. In alcuni casi salteremo dalla sedia a causa degli effetti sonori e delle animazioni che il gioco propone.
Conclusione
Questo gioco ha tutte le carte in regola per piacere a chi è amante di avventura e enigmi da risolvere.
In Silence of the Sleep di casi misteriosi ce ne saranno tanti…
Commenta per primo