
Dallo sviluppatore Terri Vellmann e Devolver Digital nasce Heavy Bullets, un FPS con risvolti psichedelici dai livelli autogenerati, dove principalmente dovrete sconfiggere i nemici fino al livello finale (degli otto totali) dove sarà possibile ripristinare il sistema di sicurezza che è andato in crash e debellare tutte le infezioni.
L”introduzione alla storia, purtroppo introdotta dallo sviluppatore solo in modo testuale, poteva essere ampliata con aspetti grafici della stessa qualità del gioco. Così facendo avremmo avuto un titolo più completo.
Il gioco
Heavy Bullets sicuramente è da classificarsi come gioco arcade, in quanto ad ogni game over si è obbligati a ricominciare dall’inizio.
Il gameplay è fortunatamente molto interessante, possiamo muoverci nei livelli usando il mouse per prendere la mira e i soliti tasti degli FPS per muoversi; “girovagando” nel livello ci renderemo conto che i nemici sono molto tosti e a volte si mimetizzano con l’ambiente.
La particolarità di questo titolo è che dopo aver sparato a qualsiasi cosa, è possibile recuperare i propri proiettili, il che ovviamente aiuta a non rimanere senza munizioni. Durante il gioco comunque è facile anche trovarsi in situazioni molto tragiche e rimanere senza munizioni, in questo caso bisogna semplicemente correre verso l’uscita, oppure comprarne un po’ dai distributori automatici.
Sì, avete capito bene, all’interno del gioco troverete dei distributori automatici di proiettili e armi, oltre a poter depositare i soldi che guadagnerete uccidendo i nemici.
Depositare i soldi vi permetterà, alla prossima uccisione, di recuperare il denaro, così da utilizzarlo per comprare le armi e munizioni, come una sorta di testamento.
Conclusioni
La grafica di Heavy Bullets è poligonale dai colori a neon, e la qualità è ammirevole per un gioco indie, anche se non ci sono panorami spettacolari o cambiamenti di location.
I nemici fanno paura e la colonna sonora è coinvolgente. Heavy Bullets vi darà ore di divertimento, sopratutto quando ci si ritrova al 3 e 4 livello dove la difficoltà diventa sempre più alta.
È un peccato invece che non siano presenti checkpoint o punti di salvataggio.
Per maggiori informazioni http://www.heavybullets.com.
Commenta per primo