Un vero e proprio peso massimo, che avrebbe meritato ancora più attenzione. Uscito per la prima volta il 30 novembre 2013 su Nintendo Wii U, New Super Mario Bros. U ha venduto poco più di 4 milioni di copie, diventando uno dei titoli di maggior successo su quella console. Sulla scia di questo successo, Nintendo ha lanciato anche il DLC New Super Luigi U. Forse proprio grazie all’apprezzamento del pubblico, il gioco è approdato anche su Nintendo Switch con il titolo New Super Mario Bros. U Deluxe.
Questa edizione include tutti i contenuti aggiuntivi rilasciati fino ad oggi, oltre a due nuovi personaggi: Ruboniglio e Toadette.
Passiamo ora alla recensione dettagliata del titolo. I prossimi punti saranno davvero interessanti!
Il mondo di Mario
Mario ha sempre avuto una marcia in più, sin dai suoi esordi nel 1981 con Donkey Kong, dove era conosciuto come “Jumpman”. Il nome Mario è stato adottato solo con la localizzazione americana del gioco, grazie a Minoru Arakawa, fondatore di Nintendo of America, che si ispirò a Mario Segale, un noto personaggio della zona.
Passiamo ora a New Super Mario Bros. U Deluxe. Per chi non lo conoscesse, si tratta di un classico platform 2D, con un mondo strutturato in mappe che ricordano quelle di Super Mario World. Il nostro obiettivo è attraversare i vari livelli situati in ambientazioni diverse e raggiungere il castello di Peach per affrontare Bowser.
Il mondo di gioco è piuttosto vasto, e lungo la strada riceveremo aiuti da Toad, grazie alle sue case fungo disseminate per la mappa. La trama rimane fedele alla tradizione: Bowser attacca il castello di Peach con la sua nave volante e scaraventa i protagonisti lontano, mentre i suoi scagnozzi occupano varie aree della mappa.
Il gameplay cooperativo
Se pensavi che Super Mario fosse solo un’esperienza single player, ti sbagliavi! In New Super Mario Bros. U Deluxe si può giocare in modalità cooperativa fino a quattro giocatori contemporaneamente, sullo stesso schermo. I personaggi selezionabili includono Mario, Luigi, Toad, Ruboniglio e Toadette. Grazie ai Joy-Con, puoi facilmente condividere l’esperienza con gli amici.
I potenziamenti classici sono tutti presenti: funghi, ghiande volanti, fiori di fuoco e di ghiaccio, e persino il mini fungo che ti permette di camminare sull’acqua o attraversare piccoli spazi. L’unica eccezione è Ruboniglio, creato chiaramente per i più piccoli: non può usare potenziamenti ma non può nemmeno morire (eccetto se cade in un buco). Qualsiasi potenziamento raccolto verrà trasformato in vite extra al termine del livello.
Questa scelta di personaggi rende il gioco accessibile a giocatori di tutte le abilità, aggiungendo anche un po’ di sfida per i veterani.
Non solo una modalità di gioco
Oltre alla campagna principale, New Super Mario Bros. U Deluxe offre una varietà di modalità extra. La modalità Turbo, per esempio, sfida i giocatori a completare tre livelli nel minor tempo possibile, mentre la Caccia alle Monete premia chi raccoglie più monete, con bonus speciali per chi trova la moneta stella.
C’è anche New Super Luigi U, dove i livelli sono più difficili e il tempo per completarli è ridotto. Luigi ha abilità leggermente diverse, come la possibilità di saltare più in alto, rendendo questa modalità una vera sfida anche per i giocatori più esperti.
Grafica e sonoro
Come in molti remake, la grafica è stata migliorata, con una risoluzione a 1080p e un framerate stabile a 60 FPS, che garantisce fluidità anche nelle situazioni più caotiche. La colonna sonora, in pieno stile Super Mario, accompagna l’azione in modo coinvolgente, con tracce che variano da livello a livello, sottolineando l’atmosfera unica di ogni ambientazione.