Da oggi fino al 20 dicembre, ritorna la seconda edizione della campagna di sensibilizzazione sull’uso positivo dei videogiochi in famiglia, promossa da IIDEA, l’associazione di categoria dell’industria videoludica in Italia. Questa iniziativa si inserisce in un più ampio progetto di comunicazione paneuropea guidato da Video Games Europe, di cui IIDEA è parte attiva, con l’obiettivo di aiutare le famiglie a creare un ambiente di gioco sicuro e divertente, soprattutto durante il periodo natalizio.
Durante le festività, i momenti di gioco in famiglia aumentano, rendendo cruciale che i genitori abbiano gli strumenti giusti per gestire questa attività. La campagna di IIDEA offre consigli su come utilizzare il sistema di classificazione PEGI per scegliere videogiochi appropriati all’età dei figli, oltre a suggerire l’uso di parental control per monitorare l’esperienza di gioco. Videogiocare insieme è promosso come un modo per avvicinare genitori e figli, discutendo di privacy, sicurezza online e gestione delle spese in-game (Children’s in-game spending).
Uno degli aspetti chiave della campagna è l’invito a consultare il portale Tutto sui Videogiochi di IIDEA, una risorsa pensata per fornire informazioni chiare e accessibili che aiutano a sfruttare al meglio i videogiochi in un contesto familiare. Per questa edizione, IIDEA ha rinnovato la collaborazione con i family influencer Daniele Marzano e Mickol Lopez di Guida senza patente, che utilizzeranno i loro canali social per promuovere il patto tra genitori e figli su regole di gioco sicure e divertenti, con gli hashtag #prendiilcontrollo e #facciamounpatto.
I risultati di questa campagna sono già visibili: secondo uno studio di Ipsos per Video Games Europe, il 95% delle famiglie monitora le spese in-game dei figli, con un significativo 76% dei genitori che afferma che i loro figli non effettuano acquisti in-game.
Thalita Malagò, Direttore Generale di IIDEA, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa: “I videogiochi non sono solo un passatempo, ma un’opportunità per imparare e socializzare. È essenziale che bambini e ragazzi possano godere di questa esperienza con il supporto dei genitori. Questa campagna mira a promuovere un dialogo aperto in famiglia e l’attiva partecipazione degli adulti durante i momenti di gioco. Il nostro portale Tuttosuivideogiochi.it è un valido alleato per i genitori, non solo a Natale, ma tutto l’anno.”
Questo impegno di IIDEA dimostra quanto l’industria dei videogiochi stia lavorando per fornire risorse educative e pratiche per un utilizzo consapevole e benefico del gaming in famiglia.