La memoria della tua Nintendo Switch può esaurirsi rapidamente, soprattutto se ami scaricare giochi dal Nintendo eShop. Fortunatamente, puoi espandere facilmente lo spazio disponibile grazie a una scheda microSD. In questa guida esploreremo come scegliere la scheda giusta, installarla correttamente e ottimizzare il tuo sistema per ottenere il massimo vantaggio.
Perché Espandere la Memoria della Nintendo Switch?
La Nintendo Switch dispone di circa 28 GB di memoria interna disponibile. Questo spazio può esaurirsi rapidamente con pochi giochi installati. Una scheda microSD consente di archiviare ulteriori giochi, contenuti scaricabili (DLC), aggiornamenti e screenshot, garantendo un’esperienza più fluida e completa.
1. Scegliere la Scheda microSD Giusta
Nintendo Switch supporta schede microSD, microSDHC e microSDXC, con una capacità massima di 2 TB. Tuttavia, attualmente sul mercato sono comuni capacità fino a 1 TB. Ecco alcuni suggerimenti per la scelta:
- Capacità:
- 64 GB: Ideale per utenti occasionali, ma si riempie rapidamente.
- 128 GB – 256 GB: La scelta più bilanciata per la maggior parte degli utenti.
- 512 GB – 1 TB: Perfette per chi scarica molti giochi digitali.
- Velocità: La Switch supporta schede UHS-I (fino a 104 MB/s). Schede più veloci (UHS-II) non offrono vantaggi aggiuntivi, ma costano di più.
- Schede con licenza ufficiale Nintendo: Prodotte da SanDisk, sono affidabili ma generalmente più costose. Per un’opzione economica, schede non ufficiali con specifiche simili sono ugualmente valide.
2. Come Installare la Scheda microSD nella Nintendo Switch
L’installazione è semplice e richiede pochi passaggi:
- Spegni la Console: Per sicurezza, spegni completamente la Switch.
- Trova lo Slot microSD: Si trova sotto il cavalletto posteriore della console.
- Inserisci la Scheda:
- Posiziona la scheda con il lato del logo rivolto verso l’alto.
- Premi delicatamente fino a sentire un clic.
- Accendi la Console: La Switch rileverà automaticamente la nuova scheda. Se necessario, potrebbe chiederti di formattarla. Vai su Impostazioni > Sistema > Opzioni di Formattazione per completare il processo.
Ricerca di 4 siti effettuata
Come Espandere lo Spazio di Memoria della Nintendo Switch con una Scheda SD
La memoria della tua Nintendo Switch può esaurirsi rapidamente, soprattutto se ami scaricare giochi dal Nintendo eShop. Fortunatamente, puoi espandere facilmente lo spazio disponibile grazie a una scheda microSD. In questa guida esploreremo come scegliere la scheda giusta, installarla correttamente e ottimizzare il tuo sistema per ottenere il massimo vantaggio.
Perché Espandere la Memoria della Nintendo Switch?
La Nintendo Switch dispone di circa 28 GB di memoria interna disponibile. Questo spazio può esaurirsi rapidamente con pochi giochi installati. Una scheda microSD consente di archiviare ulteriori giochi, contenuti scaricabili (DLC), aggiornamenti e screenshot, garantendo un’esperienza più fluida e completa.
1. Scegliere la Scheda microSD Giusta
Nintendo Switch supporta schede microSD, microSDHC e microSDXC, con una capacità massima di 2 TB. Tuttavia, attualmente sul mercato sono comuni capacità fino a 1 TB. Ecco alcuni suggerimenti per la scelta:
- Capacità:
- 64 GB: Ideale per utenti occasionali, ma si riempie rapidamente.
- 128 GB – 256 GB: La scelta più bilanciata per la maggior parte degli utenti.
- 512 GB – 1 TB: Perfette per chi scarica molti giochi digitali.
- Velocità: La Switch supporta schede UHS-I (fino a 104 MB/s). Schede più veloci (UHS-II) non offrono vantaggi aggiuntivi, ma costano di più.
- Schede con licenza ufficiale Nintendo: Prodotte da SanDisk, sono affidabili ma generalmente più costose. Per un’opzione economica, schede non ufficiali con specifiche simili sono ugualmente valide.
2. Come Installare la Scheda microSD nella Nintendo Switch
L’installazione è semplice e richiede pochi passaggi:
- Spegni la Console: Per sicurezza, spegni completamente la Switch.
- Trova lo Slot microSD: Si trova sotto il cavalletto posteriore della console.
- Inserisci la Scheda:
- Posiziona la scheda con il lato del logo rivolto verso l’alto.
- Premi delicatamente fino a sentire un clic.
- Accendi la Console: La Switch rileverà automaticamente la nuova scheda. Se necessario, potrebbe chiederti di formattarla. Vai su Impostazioni > Sistema > Opzioni di Formattazione per completare il processo.
3. Trasferire Contenuti su una Scheda microSD
Con gli aggiornamenti firmware più recenti, puoi spostare dati dalla memoria interna alla scheda SD:
- Vai su Impostazioni > Gestione dati > Sposta dati tra sistema e microSD.
- Segui le istruzioni per scegliere i file da trasferire, come giochi o contenuti salvati.
Questa funzione è particolarmente utile se hai già riempito la memoria interna.
Se devi trasferire da una microSD all’altra per espandere la memoria, guarda questo articolo: Come trasferire file tra schede microSD per Nintendo Switch – Gamepare
4. Consigli per Ottimizzare la Memoria
- Scarica solo ciò che ti serve: Se hai giochi che non usi frequentemente, puoi archiviarli e riscaricarli quando necessario.
- Rimuovi file non essenziali: Screenshot e video possono essere trasferiti su un PC per liberare spazio.
- Mantieni il sistema aggiornato: Assicurati che la console abbia il firmware più recente per supportare le funzionalità di memoria estesa.
5. Le Migliori Schede microSD sul Mercato
Ecco alcune opzioni popolari:
6. Domande Frequenti
Posso usare una scheda microSD vecchia?
Sì, ma ti consigliamo di formattarla prima dell’uso per evitare problemi di compatibilità.
Qual è la capacità minima consigliata?
64 GB è il minimo per un uso limitato, ma una scheda da 128 GB o superiore è più pratica per scaricare giochi regolarmente.
Cosa succede se tolgo la scheda mentre la console è accesa?
Evita di rimuovere la scheda con la console accesa per prevenire perdita di dati o danni al sistema.
Espandere la memoria della tua Nintendo Switch è un’operazione semplice e conveniente. Scegliendo una scheda microSD adeguata e seguendo i passaggi sopra indicati, potrai sfruttare al meglio la tua console senza preoccuparti dello spazio.