
Tutti i giorni ci sono parecchi attacchi hacker a server e persone fisiche (tramite phishing) in grado rubare account di Steam, Nintendo, PlayStation o Xbox Live. Per fortuna molte aziende sono protette da tecnologie come firewall, antivirus e altri endpoint che proteggono da questi tipi di attacchi.
Per durante gli ultimi anni si sono verificate intrusioni a database, che hanno permesso, come in questo caso, dell’acquisizione da parte degli hacker di 160mila account Nintendo con relativi login e password.
Ma come proteggersi da questa frode di dati? Per mettere in sicurezza un account di qualsiasi natura è consigliabile abilitare l’autenticazione a due fattori (2FA). Questo tipo di protezione permette l’accesso all’account, dopo aver digitato la password, solo dopo aver scritto un codice aggiuntivo inviato dal server via mail o sull’applicazione di autenticazione come Google Authenticator o Microsoft Authenticator.
Possiamo quindi mettere in sicurezza il nostro account Nintendo abilitando l’autenticazione a due fattori nel seguente modo:
- Cliccare sulla pagina Account Nintendo https://accounts.nintendo.com
- Effettuare l’accesso con le proprie credenziali Nintendo (Attualmente i Nintendo Network ID sono disabilitati)
- Andare su Impostazioni di accesso e sicurezza quello con il simbolo del lucchetto
- Alla categoria Verifica in due passaggi cliccare su Modifica
- Cliccare in basso sul pulsante Attiva la verifica in due passaggi
- Verificare la mail se ancora valida e poi cliccare su Invia
- Controllare la posta ed inserire il codice inviato da Nintendo
- Scarica l’app Google Authenticator o Microsoft Authenticator dallo store del telefono
- Inquadrare il QR code con una delle due APP
- Inserire al punto 3 il codice visualizzato sull’applicazione di autenticazione
- Se tutto funzionante visualizzerete il messaggio La verifica in due passaggi è stata attivata
- Salvare o Stampare i codici di backup e conservarli con cura, serviranno in futuro nel caso l’applicazione di autenticazione non funzionasse
- L’autenticazione a due fattori di Nintendo è stata abilitata con successo.
Nei prossimi accessi sull’account Nintendo vi chiederà anche l’accesso con il codice temporaneo presente sull’applicazione di autenticazione.
Commenta per primo