Durante l’85ª Assemblea Generale degli Azionisti di Nintendo Co., Ltd., tenutasi il 30 giugno 2025, sono stati ufficializzati i bilanci dell’anno fiscale chiuso al 31 marzo 2025 e sono state approvate importanti decisioni.
Bilanci e dividendi 2025
- Approvati i bilanci consolidati e non consolidati per l’anno fiscale 2024-2025.
- Dividendo di fine esercizio deciso a 85 yen per azione.
Nomine nel consiglio di amministrazione
Sono stati eletti 9 nuovi direttori (esclusi i membri del Comitato di Audit e Sorveglianza):
- Shuntaro Furukawa
- Shigeru Miyamoto
- Shinya Takahashi
- Satoru Shibata
- Ko Shiota
- Yusuke Beppu
- Chris Meledandri (esterno)
- Miyoko Demay (esterna)
- Finanza (esterno)
Dettagli sugli Outside Directors
I tre membri esterni del consiglio hanno competenze specifiche nei settori creativi e strategici:
- Chris Meledandri: fondatore di Illumination Entertainment. Collaborazione con Nintendo per il film Super Mario in uscita nel 2026. Nessun rapporto di dipendenza economica con l’azienda.
- Miyoko Demay: esperta di strategia di brand a livello globale. Nominata come direttore indipendente secondo gli standard della Borsa di Tokyo.
- Kazuhiko Hachiya: sviluppatore software ed esperto nel campo dell’arte. Anch’egli designato come direttore indipendente.
Audit e Supervisione
Altri 5 Outside Directors fanno parte del Comitato di Audit e Sorveglianza:
- Katsuhiro Umeyama (commercialista e fiscalista)
- Asa Shinkawa (avvocato)
- Eiko Osawa (commercialista e fiscalista)
- Keiko Akashi (esperta in materia fiscale)
Tutti sono stati designati come officer indipendenti.
Massimo numero e durata incarico
- Massimo numero di direttori previsto: 20
- Durata incarico secondo statuto: 1 anno
- Numero attuale dei direttori: 14, di cui 7 esterni e 6 indipendenti.
Il Presidente del consiglio resta il Presidente dell’azienda.
Prospettive future per Nintendo
Le nomine 2025 riflettono una strategia di apertura verso competenze esterne al settore videoludico tradizionale. L’inserimento di figure esperte in cinema, branding e arte digitale suggerisce un’espansione dell’identità Nintendo oltre il gioco. Con l’arrivo della nuova console Nintendo Switch 2 e progetti crossmediali già avviati, il nuovo consiglio potrebbe accelerare la crescita dell’azienda in settori come l’intrattenimento, l’animazione e l’innovazione tecnologica applicata ai videogiochi.