Con l’arrivo imminente della Nintendo Switch 2, cresce l’entusiasmo per titoli ambiziosi che sfruttano la nuova potenza della console. Tra questi, Cyberpunk 2077: Ultimate Edition si prepara a sorprendere una nuova generazione di giocatori. In un video dal titolo “Creator’s Voice”, gli sviluppatori di CD PROJEKT RED raccontano la loro visione creativa e l’approccio immersivo che ha guidato lo sviluppo del gioco, ora adattato per Nintendo Switch 2.
Una missione emozionale e immersiva
Nel video, il team di CD PROJEKT RED ribadisce la propria missione: creare giochi di ruolo rivoluzionari con storie memorabili, capaci di emozionare i giocatori in tutto il mondo. Non si tratta solo di gameplay, ma di una profonda immersione narrativa. Le scelte del giocatore contano davvero, portando con sé una sensazione di libertà e di partecipazione a un mondo vivo e pulsante.
“Emotion is part of this experience” (“L’emozione fa parte di questa esperienza”), afferma uno degli sviluppatori, sottolineando come le esperienze in gioco debbano sembrare vere e naturali.
Night City: un sogno che si trasforma in sistema
Night City è descritta come una delle città più grandi della Nuova California. Un luogo inizialmente ricco di speranze e possibilità, ma che presto si rivela un sistema opprimente. Questa dualità è al centro del design narrativo del gioco, che vuole coinvolgere profondamente il giocatore.
L’immersione totale è stata un obiettivo dichiarato. Ed è proprio per questo motivo che lo studio ha scelto una visuale in prima persona: per far percepire da vicino le espressioni facciali, i movimenti e il carattere dei personaggi. La terza persona, spiegano, non avrebbe permesso lo stesso livello di connessione emotiva.
Un porting su Nintendo Switch 2 ricco di possibilità
Una delle novità più affascinanti riguarda l’adattamento del gioco su Nintendo Switch 2. Gli sviluppatori evidenziano come, nonostante la portabilità, l’esperienza sia rimasta completa e coinvolgente. Con il supporto a VRR (Variable Refresh Rate) e i nuovi schermi LCD migliorati, la console permette di giocare Cyberpunk 2077 in mobilità senza sacrificare qualità.
Inoltre, viene rivelata una chicca per i giocatori su Switch: sarà possibile utilizzare i Joy-Con in modi creativi, ad esempio per combattere con la katana attraverso il motion control. Questo aggiunge un ulteriore livello di interazione e divertimento.
“It’s still the same amazing experience” (“È sempre la stessa straordinaria esperienza”) affermano, rivolgendosi ai fan di lunga data, “returning players will feel right at home.”(“I giocatori che rientrano si sentiranno a casa”)
Una finestra sul futuro del gaming
Il video si conclude con una riflessione profonda: un tempo, realizzare videogiochi era difficile, ma oggi, con piattaforme accessibili come la Nintendo Switch 2, le nuove generazioni possono iniziare a creare, dando vita a idee che fino a venti o trent’anni fa sembravano impossibili.
Questo messaggio ottimista sottolinea quanto Cyberpunk 2077: Ultimate Edition su Nintendo Switch 2 non sia solo un gioco, ma un manifesto creativo per il futuro dell’interattività.
“Playing the game on Nintendo Switch 2 is the more cyberpunk way to play Cyberpunk.”
“Giocare su Nintendo Switch 2 è il modo più cyberpunk di giocare a Cyberpunk.”
Di seguito il video completo:
Cyberpunk 2077: Ultimate Edition su Nintendo Switch 2 promette di essere una esperienza portatile di altissimo livello, fedele alla visione originale di CD PROJEKT RED. Con un gameplay immersivo, un mondo vivo e una nuova dimensione grazie alla potenza della console, il titolo si conferma uno dei più attesi per la prossima generazione.