Brevetto WO2025/134364: controllo con sensore ottico e sensore inerziale
Questo brevetto descrive un metodo in cui due tipi di controllo sono applicati contemporaneamente:
- Il primo controllo si basa sul movimento del mouse su una superficie piana, rilevato da un sensore ottico.
- Il secondo controllo utilizza un sensore inerziale per determinare l’inclinazione del mouse lungo gli assi di rollio e beccheggio.
Quando il secondo controllo è attivo, la velocità dell’oggetto controllato nel gioco viene ridotta. Questo meccanismo può servire per gestire fasi di precisione o manovre sensibili in un contesto 3D.
Brevetto WO2025/134263: movimento e inclinazione per accelerazione e direzione
Il secondo brevetto espande l’idea introducendo l’accelerazione e la variazione di traiettoria di un oggetto virtuale:
- Il sistema rileva il movimento del mouse su una superficie nella direzione longitudinale e accelera un oggetto in quella direzione.
- Se il mouse viene inclinato lateralmente (rollio), la traiettoria dell’oggetto cambia.
Questa combinazione potrebbe essere utile in giochi d’azione, corse o simulazioni, dove la postura del controller influenza il comportamento dinamico nel gioco.
Una funzione già presente nei Joy-Con 2
Su Nintendo Switch 2 i Joy-Con supportano già la funzionalità mouse. Questo significa che parte della tecnologia descritta nei brevetti è potenzialmente già implementata, almeno in forma base. I brevetti indicano però un’evoluzione che combina movimenti fisici e inclinazione per offrire controlli più complessi, soprattutto in giochi tridimensionali.
Contesto e applicazioni future
Questi brevetti arrivano dopo diversi segnali da Nintendo sul supporto a modalità mouse su Switch 2, come mostrato nel gioco Nobunaga’s Ambition: Awakening Complete Edition. L’integrazione di movimenti fisici e inclinazione apre nuove possibilità per RTS, simulatori e giochi creativi.
Non solo teoria
Un brevetto non è garanzia di prodotto, ma indica l’interesse di Nintendo a raffinare il controllo via mouse. Con i Joy-Con già compatibili e alcuni giochi che lo supportano ufficialmente, è possibile che queste tecnologie vengano sfruttate nei futuri aggiornamenti firmware o in nuovi giochi con controlli avanzati.
Fonte: WO2025134364 METODO DI ELABORAZIONE DEL GIOCO, PROGRAMMA DI GIOCO E SISTEMA DI GIOCO