Cyberpunk 2077 Nintendo Switch 2

CD Projekt Red: Cyberpunk 2077, Jan Rosner, l’audience Nintendo è cambiata

CD Projekt Red, celebre sviluppatore di Cyberpunk 2077 e The Witcher 3, ha recentemente rilasciato un’intervista esclusiva in cui analizza l’evoluzione del pubblico Nintendo e conferma ufficialmente l’arrivo di Cyberpunk 2077 su Switch 2. Jan Rosner, VP of Business Development presso lo studio polacco, ha discusso a lungo delle opportunità offerte dalla nuova console Nintendo e dell’approccio dell’azienda verso l’edizione fisica del titolo.

Il successo di The Witcher 3 su Switch ha aperto la strada

Già con The Witcher 3: Wild Hunt su Switch, CD Projekt aveva dimostrato che esiste una forte domanda per giochi di ruolo di ampio respiro anche su dispositivi portatili. Rosner ha ricordato come inizialmente ci fossero dubbi sull’interesse del pubblico Nintendo verso un gioco così complesso e maturo, ma il successo del porting ha smentito ogni aspettativa.

The Witcher 3 è stato uno dei primi titoli open world di grandi dimensioni ad approdare su Switch 1,” ha detto Rosner. “Abbiamo scoperto che c’è una reale fame per questo tipo di esperienze, anche in mobilità.”

Switch 2 apre le porte alla nuova generazione di titoli terze parti

Secondo Rosner, l’audience Nintendo si è evoluta rispetto a quella del passato. Non è più composta solo da giocatori casual o da famiglie, ma include anche un’ampia fascia di gamer interessati a produzioni complesse, profonde e mature. “È un pubblico molto più ampio di qualche anno fa,” ha osservato Rosner.

Con l’aumento della potenza hardware di Switch 2 – paragonabile a una PS4 – si apre la possibilità per gli sviluppatori di portare giochi AAA su una console portatile senza compromettere l’esperienza originale. In effetti, il trailer più recente ha mostrato titoli del calibro di Elden Ring, Final Fantasy VII: Remake, Street Fighter 6 e Star Wars Outlaws.

Cyberpunk 2077: un porting completo con espansione inclusa

La versione Switch 2 di Cyberpunk 2077 includerà l’espansione Phantom Liberty, mai rilasciata su console old-gen. Questo dimostra non solo un miglioramento tecnico, ma anche la volontà di CD Projekt di proporre un’edizione completa e curata nei dettagli.

Rosner ha confermato che alcune ottimizzazioni sono state necessarie per adattare il gioco alla console, ma nulla che comprometta “la visione artistica” del titolo. “Non è stato uno sforzo titanico farlo girare su Switch 2,” ha dichiarato. Le modifiche si sono concentrate su elementi chiave come la leggibilità dei testi, la fluidità dei controlli e l’adattamento all’esperienza portatile.

Fisico è meglio: CD Projekt punta sull’edizione su cartuccia

Uno dei punti più forti dell’intervista riguarda l’edizione fisica del gioco. In controtendenza rispetto a molti publisher terze parti, CD Projekt ha scelto di pubblicare Cyberpunk 2077 su Switch 2 in formato fisico completo, senza bisogno di download obbligatori (a parte eventuali pacchetti lingua).

I giocatori Nintendo apprezzano molto il plug-and-play,” ha spiegato Rosner. “Abbiamo imparato molto da The Witcher 3 su Switch 1. L’obiettivo era offrire un’esperienza accessibile, senza dipendere dalla memoria interna o da download esterni.”

Questa scelta assume ancora più valore in un contesto in cui molti editori si affidano alle cosiddette “key card” che avviano un download dalla eShop. Rosner è netto: “Non è questione di convenienza. È semplicemente la cosa giusta da fare per questo pubblico.”

Il confronto con Steam Deck e l’importanza di Switch 2 come piattaforma autonoma

Alla domanda su come si confronti l’esperienza portatile tra Switch 2 e Steam Deck, Rosner chiarisce che si tratta di due ecosistemi differenti. “Steam Deck è un’estensione per l’utenza PC. Switch 2 è una piattaforma autonoma con un pubblico tutto suo.”

L’obiettivo di CD Projekt è proprio quello di raggiungere nuovi segmenti di giocatori grazie alla base installata di Nintendo, che con Switch 1 ha venduto oltre 130 milioni di unità nel mondo.

Un nuovo capitolo per i giochi AAA su Nintendo

L’intervista suggerisce chiaramente che CD Projekt non esclude l’arrivo di altri titoli su Switch 2. Sebbene Rosner non possa confermare nulla, lascia intendere che il team sta monitorando da vicino l’andamento della console e il riscontro da parte del pubblico.

Abbiamo grandi progetti in corso, tra cui nuovi titoli AAA. Ma Switch 2 sarà sicuramente al centro della nostra attenzione per il futuro,” ha concluso Rosner.

Un segnale importante per l’industria

L’approdo di Cyberpunk 2077 su Switch 2 rappresenta un momento storico per Nintendo e per il mercato dei giochi portatili. Se fino a qualche anno fa titoli di questo calibro sembravano impensabili su console Nintendo, oggi la situazione è completamente cambiata.

La visione di CD Projekt Red, la sua attenzione alla qualità tecnica, e il rispetto per le preferenze dei giocatori Nintendo (in particolare per l’edizione fisica), segnano una nuova era per la presenza delle terze parti sulla piattaforma. Se Cyberpunk 2077 dovesse replicare il successo di The Witcher 3, potremmo presto vedere l’arrivo di altri giochi ambiziosi targati CD Projekt… magari anche The Witcher 4.

CD Projekt Red: “Nintendo’s audience is different to what it used to be” by Christopher Dring

The Cyberpunk 2077 developer on Switch 2 and why you shouldn’t “underestimate the physical edition”

Read on Substack

Resta sintonizzato su Gamepare.it per ulteriori aggiornamenti su Switch 2 e le novità dai maggiori sviluppatori.

Mostra Commenti (0)

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *