Il 5 giugno 2025 ha segnato una data storica per il mondo dei videogiochi: Nintendo ha lanciato la sua nuova console, la Nintendo Switch 2. Dopo anni di speculazioni e attesa, il successore dell’innovativa Switch è finalmente tra noi, promettendo un’esperienza di gioco potenziata e nuove funzionalità. Vediamo nel dettaglio cosa offre la nuova console di Kyoto.
Specifiche Tecniche: Un Balzo Generazionale Tangibile
La Nintendo Switch 2 rappresenta un netto miglioramento hardware rispetto al modello precedente. Il cuore della console è un processore NVIDIA proprietario che garantisce prestazioni superiori. Ecco le specifiche chiave:
- Display: Un LCD da 7,9 pollici con risoluzione 1920×1080 (Full HD), supporto HDR10 e VRR (Variable Refresh Rate) fino a 120Hz. Questo assicura immagini più nitide, colori vibranti e una fluidità di gioco inedita in modalità portatile.
- Uscita Video: In modalità docked, la console può raggiungere una risoluzione massima di 3840×2160 (4K) a 60fps, con supporto anche a 1080p/1440p a 120fps. Un passo avanti significativo per l’esperienza sul grande schermo.
- Memoria Interna: Ora vanta 256GB di storage UFS, espandibile tramite microSD Express fino a 2TB. Questo riduce drasticamente i tempi di caricamento dei giochi.
- RAM: La console è dotata di 12GB di RAM LPDDR5, con 3GB riservati al sistema operativo.
- Connettività: Include Wi-Fi 6 e Bluetooth, con la possibilità di una connessione LAN via cavo tramite adattatore nella base dock.
- Batteria: La batteria interna da 5220 mAh offre un’autonomia che varia tra le 2 e le 6,5 ore, a seconda del gioco e delle impostazioni.
Questi miglioramenti si traducono in grafiche più dettagliate, effetti visivi avanzati e un’esperienza di gioco più fluida e reattiva.
Joy-Con 2 e Nuove Funzionalità: L’Evoluzione dei Controller
Anche i famosi Joy-Con hanno ricevuto un aggiornamento. I Joy-Con 2 si connettono ora magneticamente alla console, garantendo una maggiore robustezza. Sono stati migliorati gli stick analogici e i tasti SL/SR.
Una novità interessante è l’introduzione del pulsante “C” sul Joy-Con destro, che attiva la GameChat. Questa funzione permette chat vocali con altri utenti e la condivisione dello schermo in tempo reale. Inoltre, è stata lanciata una fotocamera dedicata per Switch 2, venduta separatamente, per videochiamate e interazione in alcuni giochi.
La vibrazione Rumble HD 2 offre un feedback tattile ancora più immersivo.
Una funzionalità che non tutti si aspettavano, è la possibilità di utilizzare il Joy-Con in modalità mouse, che sia su un tavolo o sulle gambe, puoi giocare al tuo sparatutto preferito.
Quindi aspettiamo con ansia Metroid Prime 4.
Retrocompatibilità e Catalogo Giochi: Un Ponte tra Generazioni
Una delle notizie più acclamate è la piena retrocompatibilità della Nintendo Switch 2 con tutti i giochi e gli accessori della prima Switch. Questo significa che la tua libreria digitale e fisica rimane utilizzabile, con l’ulteriore vantaggio di potenziali miglioramenti in termini di risoluzione e frame rate per molti titoli esistenti, senza la necessità di patch specifiche.
Al lancio, la console ha debuttato con un catalogo di titoli variegato, tra cui spiccano:
- Mario Kart World: Un nuovo capitolo open world che ha già ricevuto elogi per la sua fluidità e la modalità “Knockout Tour”.
- Nintendo Switch 2 Welcome Tour: Un’esperienza interattiva progettata per mostrare le nuove funzionalità hardware.
- Versioni “Nintendo Switch 2 Edition” di grandi classici: Titoli come The Legend of Zelda: Breath of the Wild e Tears of the Kingdom sono stati ottimizzati per sfruttare la nuova potenza della console.
- Titoli Third-Party: Giochi come Cyberpunk 2077: Ultimate Edition, Hogwarts Legacy e Street Fighter 6 dimostrano il rinnovato supporto delle case di sviluppo esterne, sfruttando appieno le capacità grafiche della Switch 2.
- Giochi GameCube su Nintendo Switch Online + Pacchetto Aggiuntivo: Per gli abbonati, classici come The Legend of Zelda: Wind Waker e Soulcalibur 2 sono disponibili dal lancio.
Nintendo ha anche annunciato titoli futuri promettenti, come The Duskbloods di FromSoftware (previsto per il 2026) e Donkey Kong Bananza.
Classifiche eShop: I Titoli più Popolari al 30 Giugno 2025
A poche settimane dal lancio, le classifiche dell’eShop di Nintendo Switch 2 offrono un’istantanea chiara delle preferenze dei giocatori. Ecco la classifica generale dei giochi più venduti (digitale e fisico combinati) al 30 giugno 2025:
- Mario Kart World
- Cyberpunk 2077
- Fantasy Life i: La ragazza che ruba il tempo – Nintendo Switch 2 Edition
- The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom – pacchetto upgrade
- Split Fiction
- Street Fighter 6
- The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom – Nintendo Switch 2 Edition
- The Legend of Zelda: Breath of the Wild – Nintendo Switch 2 Edition
- The Legend of Zelda: Breath of the Wild – pacchetto upgrade
- Deltarune
- No Man’s Sky
- Bravely Default
- Rune Factory: Guardians of Azuma – Nintendo Switch 2 Edition
- Hogwarts Legacy
- Fast Fusion
Di seguito, la top 10 dei giochi venduti esclusivamente in formato digitale:
- Deltarune
- Fast Fusion
- Nintendo Switch 2 Welcome Tour
- Kunitsu-Gami: Path of the Goddess
- Survival Kids
- Suikoden 1 & 2 HD Remaster
- Arcade Archives 2: Ridge Racer
- Nobunaga’s Ambition: Awakening Complete Edition
- Drag x Drive
- Wild Hearts S
Vendite e Soddisfazione del Cliente: Un Successo Già Consolidato
La nuova Nintendo Switch 2 è ufficialmente un successo. Dopo una partenza esplosiva e le scuse pubbliche del presidente Shuntaro Furukawa per le scorte limitate, emergono ora i primi dati di vendita che confermano la straordinaria accoglienza della console nel suo primo mese di vita. Questo successo è in parte attribuibile alla solida base di fan di Nintendo, ma anche alla capacità della nuova console di attrarre un pubblico più ampio grazie ai suoi miglioramenti tecnici e al supporto di terze parti.
I primi dati di vendita della Nintendo Switch 2 sono estremamente incoraggianti. La console ha registrato un lancio eccezionale, superando le aspettative iniziali in diverse regioni, inclusa l’Italia. La soddisfazione del cliente appare elevata, con i giocatori che apprezzano in particolare la fluidità dei titoli, la qualità visiva migliorata del display in modalità portatile e, soprattutto, la piena retrocompatibilità. I feedback iniziali sui nuovi Joy-Con 2 sono perlopiù positivi, con molti che notano la maggiore robustezza e il comfort migliorato. Le nuove funzionalità come GameChat e la fotocamera dedicata sono state accolte con curiosità, sebbene il loro impatto a lungo termine sull’esperienza utente sia ancora da valutare appieno.
Dati di Vendita Regionali (5 giugno – 30 giugno)
Secondo i dati di vendita ufficiali, tra il 5 giugno e la fine del trimestre (30 giugno), Nintendo Switch 2 ha piazzato circa 5,18 milioni di unità nel mondo, così suddivise:
- 1,8 milioni nelle Americhe
- 1,6 milioni in Giappone
- 1,18 milioni in Europa
- 600.000 nel resto del mondo
Queste cifre aggregate dimostrano come la Switch 2 stia rapidamente guadagnando terreno nel mercato, contribuendo a una solida performance complessiva per Nintendo nell’hardware. La rapida adozione della Switch 2 nel trimestre di lancio sottolinea il forte interesse dei consumatori per la nuova generazione di hardware Nintendo.
Prezzo e Disponibilità
La Nintendo Switch 2 è disponibile a 469,99€ per la versione stand-alone e 509,99€ per il bundle con Mario Kart World. I preordini sono stati aperti l’8 aprile 2025.
Il lancio della Nintendo Switch 2 non è solo un aggiornamento hardware, ma una chiara indicazione della direzione che Nintendo vuole prendere, consolidando il concetto di console ibrida e aprendo nuove possibilità per sviluppatori e giocatori. I primi segnali di mercato e la reazione del pubblico confermano che Nintendo è sulla strada giusta per un altro ciclo di successo.