Nintendo ha pubblicato una serie di quattro interviste esclusive dedicate a Mario Kart World, il nuovo capitolo della saga in arrivo su Nintendo Switch 2. Nella rubrica “Chiedi allo sviluppatore”, i creatori del gioco raccontano come è nato, le novità, e i dettagli tecnici più interessanti. Abbiamo selezionato i punti più importanti.
1. Pensato fin dall’inizio per Switch 2
Lo sviluppo di Mario Kart World è iniziato nel 2020, quando ancora la nuova console non era pronta. Il team ha lavorato basandosi su stime delle specifiche tecniche, con l’obiettivo chiaro: sfruttare tutta la potenza della nuova piattaforma. Appena ricevute le prime unità di sviluppo, hanno subito adattato il motore grafico per ottenere risultati migliori.
2. Onde dinamiche e ambientazioni acquatiche
Tra le novità più evidenti ci sono le piste acquatiche, con onde che reagiscono in tempo reale al passaggio dei kart. Per realizzarle, si sono ispirati al classico Wave Race 64. Questo ha richiesto molto lavoro tecnico per creare onde credibili, ma ha anche permesso di introdurre una guida più varia e impegnativa.
3. Meteo dinamico: pioggia, vento e cambiamenti in tempo reale
Una novità importante è il meteo dinamico: durante la gara può iniziare a piovere, soffiare vento o cambiare l’illuminazione. Tutto questo non è solo estetico, ma influenza la guida, la tenuta dei kart e la visibilità. Gli sviluppatori hanno lavorato molto per bilanciare gli effetti in modo che ogni gara resti equa ma sempre diversa.
4. Un mondo connesso, non solo piste
Il team ha deciso di costruire un mondo coerente dove ogni pista è collegata tematicamente alla successiva. I costumi dei personaggi cambiano in base all’ambiente, e tutto il gioco ha uno stile visivo più ricco. Hanno creato molti concept art con i personaggi in situazioni quotidiane, come mangiare o esplorare, per rendere tutto più vivo.
5. Nuova generazione, nuove sensazioni
Mario Kart World è stato pensato come un nuovo inizio per la serie. Lo stile grafico è più realistico, senza perdere il tocco cartoon. I controlli sono più precisi, e ogni kart si comporta in modo unico a seconda del terreno. L’obiettivo era fare sentire ogni corsa diversa, anche per chi conosce bene la serie.
Link alle interviste complete
Capitolo 1 – Passare al livello superiore
Capitolo 2 – Un’impressione duratura
Capitolo 3 – Un mondo interconnesso
Capitolo 4 – Una nuova generazione di Mario Kart
Con queste interviste, Nintendo ha mostrato il grande lavoro dietro Mario Kart World. Un gioco che vuole rinnovare la serie senza perdere la sua identità.