Take-Two CEO Strauss Zelnick Nintendo Switch 2

Giochi Take-Two su Nintendo Switch 2: una nuova strategia di supporto

Con l’arrivo imminente di Nintendo Switch 2, le grandi aziende del settore videoludico si stanno posizionando per cogliere le nuove opportunità offerte dalla console. Tra queste, spicca Take-Two Interactive, che ha annunciato un supporto senza precedenti per una piattaforma Nintendo. Il CEO Strauss Zelnick ha confermato che l’azienda pubblicherà quattro giochi entro la finestra di lancio della nuova console.

Take-Two scommette su Switch 2

Durante un’intervista a The Game Business in occasione della presentazione dei risultati finanziari 2025, Zelnick ha evidenziato l’importanza della nuova console Nintendo nella strategia futura del publisher. «Offriamo più titoli al lancio che mai su una piattaforma Nintendo», ha dichiarato, sottolineando un chiaro cambio di passo rispetto al passato.

Tradizionalmente, i giochi di terze parti hanno faticato a emergere su console Nintendo, dominate dalle produzioni first-party come Mario, Zelda e Pokémon. Tuttavia, Zelnick si è detto ottimista: «Storicamente Nintendo ha dato più supporto ai suoi titoli interni, ma credo che ora voglia cambiare approccio. E noi abbiamo raccolto la sfida».

I titoli in arrivo su Nintendo Switch 2

Sebbene i titoli non siano stati confermati ufficialmente da Nintendo o Take-Two, le informazioni trapelate lasciano intendere che tra i quattro giochi in arrivo su Switch 2 potrebbero esserci:

  • Borderlands 4 – Già annunciato per settembre, è probabile che arrivi anche sulla nuova console Nintendo;
  • Mafia: The Old Country – Previsto per agosto, potrebbe rientrare nella line-up iniziale di Switch 2;
  • Un possibile titolo WWE 2K, considerando la crescente attenzione di Take-Two verso il wrestling;
  • Un progetto legato a GTA Online o una riedizione pensata per il pubblico Nintendo.

L’approccio multipiattaforma adottato da Take-Two sembra voler raggiungere un’utenza sempre più ampia, e la base installata di Switch (che ha superato i 130 milioni di unità) rappresenta un’opportunità da non trascurare.

Un cambio culturale: più attenzione alla community Nintendo

Il supporto a Switch 2 non è solo una questione numerica, ma strategica. Zelnick ha affermato: «Abbiamo votato con i nostri piedi», riferendosi al fatto che l’azienda ha deciso concretamente di sostenere la console, rispondendo positivamente alle richieste di Nintendo stessa.

Si tratta di un’evoluzione rispetto al passato, dove titoli Rockstar o 2K arrivavano solo sporadicamente e spesso con ritardi. Ora, invece, l’obiettivo è partecipare attivamente sin dal lancio, offrendo contenuti freschi e di qualità.

Take-Two, Netflix e mobile: ma Nintendo resta una priorità

Nonostante l’espansione su piattaforme come Netflix e nel settore mobile – grazie all’acquisizione di Zynga – Zelnick ha chiarito che la strategia di Take-Two ruota sempre intorno ai “grandi colpi”. «La crescita arriva dai successi», ha ribadito più volte.

La collaborazione con Nintendo, quindi, non è episodica ma parte integrante di un piano più ampio. In un periodo in cui l’intera industria è alla ricerca di nuove fonti di crescita, l’alleanza tra Take-Two e Switch 2 potrebbe rappresentare una delle sorprese più interessanti del prossimo biennio.

Il 2026 sarà un anno chiave per Nintendo e per i partner che la accompagneranno nel lancio della sua nuova console. Take-Two ha dimostrato un impegno concreto e ambizioso verso Switch 2, con quattro giochi pianificati e una visione che guarda oltre le dinamiche tradizionali tra terze parti e piattaforme Nintendo.

Se la scommessa darà i suoi frutti, potremmo assistere a una nuova era di collaborazione e successo commerciale tra due giganti dell’intrattenimento interattivo.

Fonte: Take-Two CEO: I’d argue Rockstar has been putting out a new GTA a couple of times a year

 

Mostra Commenti (0)

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.