Una mano tiene una Nintendo Switch 2 con lo schermo che mostra la schermata di selezione dei profili utente, con diverse icone colorate e nickname, a simboleggiare la personalizzazione per ogni giocatore.

Come Impostare e Gestire i Profili Utente sulla Tua Nuova Nintendo Switch 2

Hai appena spacchettato la tua fiammante Nintendo Switch 2 e non vedi l’ora di tuffarti nel mondo dei videogiochi? Ottimo! Ma prima di iniziare a giocare, è fondamentale imparare a impostare e gestire i profili utente. Questa funzione è essenziale per personalizzare l’esperienza di gioco per ogni membro della famiglia, tenere traccia dei progressi individuali e gestire al meglio i salvataggi.

In questa guida completa, ti accompagneremo passo dopo passo attraverso l’intero processo, rendendolo semplice e intuitivo.

Perché i Profili Utente Sono Importanti?

I profili utente su Nintendo Switch 2 non sono solo un modo per distinguere chi sta giocando. Offrono numerosi vantaggi:

  • Salvataggi Separati: Ogni utente avrà i propri salvataggi di gioco, evitando sovrascritture accidentali.
  • Impostazioni Personalizzate: Lingua, controlli e altre preferenze possono essere adattate per ogni giocatore.
  • Gestione del Tempo di Gioco: Ideale per i genitori che desiderano monitorare o limitare il tempo di gioco dei figli.
  • Associazione Account Nintendo: Ogni profilo può essere collegato a un Account Nintendo individuale, permettendo l’accesso ai servizi online e agli acquisti digitali.

Guida Passo-Passo: Creare un Nuovo Profilo Utente

Creare un nuovo profilo sulla tua Nintendo Switch 2 è un gioco da ragazzi. Segui questi semplici passaggi:

1. Accendi la Console e Vai al Menu HOME

Assicurati che la tua Nintendo Switch 2 sia accesa. Dalla schermata principale, seleziona l’icona con l’ingranaggio, ovvero le “Impostazioni di sistema”, che trovi nella parte inferiore del menu HOME.

2. Naviga alle Impostazioni Utente e Aggiungi un Nuovo Utente

Nel menu delle Impostazioni di sistema, scorri verso il basso nel menu a sinistra e seleziona “Utente”. Qui troverai tutte le opzioni relative alla gestione dei profili. Seleziona “Aggiungi un utente”.

Ricorda che ogni console Nintendo Switch 2 può avere fino a otto utenti contemporaneamente. Se non vedi l’opzione “Aggiungi un utente”, significa che hai già raggiunto il limite e dovrai eliminare un utente esistente per poterne aggiungere un altro.

Nota: Se possiedi già un utente su un’altra console Nintendo Switch, puoi anche scegliere di trasferire i dati di salvataggio e l’utente esistente anziché crearne uno nuovo. Questa guida si concentra sulla creazione di un nuovo profilo.

3. Scegli Come Creare il Nuovo Utente

A questo punto, la console ti chiederà come vuoi procedere con la creazione del nuovo utente. Hai due opzioni principali:

Opzione A: Creare un nuovo utente senza effettuare l’accesso a un account Nintendo

Questa opzione è utile se vuoi creare un profilo rapidamente per un ospite o se intendi associare l’account Nintendo in un secondo momento.

  1. Seleziona “Aggiungi un utente senza accedere”.
  2. Scegli l’icona che vuoi usare per il tuo profilo. Puoi toccare “Personalizza icona” per visualizzare ulteriori personaggi e sfondi tra cui scegliere. Se preferisci, puoi anche selezionare “Mii” per crearne uno personalizzato. Ricorda che puoi modificare la tua icona utente in qualsiasi momento.
  3. Inserisci un nickname, quindi seleziona “OK”. È importante non usare informazioni personali nel nickname, poiché sarà visibile ad altri giocatori. Anche il nickname può essere modificato in futuro.
  4. Seleziona nuovamente “OK” per confermare la creazione.
  5. Il nuovo utente è stato creato. Se in futuro desideri utilizzare le funzionalità online della console (come giocare online o scaricare giochi dall’eShop), dovrai collegare un account Nintendo a questo profilo. Puoi farlo seguendo la procedura descritta nell’Opzione B.

Opzione B: Aggiungere un nuovo utente effettuando l’accesso a un account Nintendo

Questa è l’opzione consigliata se hai già un Account Nintendo e vuoi subito accedere a tutte le funzionalità online.

  1. Seleziona “Accedi a un account Nintendo”.
  2. Accedi al tuo Account Nintendo usando uno dei metodi disponibili (es. email/password, codice QR). Se hai dimenticato i dati di accesso, la console ti guiderà per recuperarli o reimpostarli.
  3. Riceverai un messaggio di conferma dell’avvenuto accesso con il tuo Account Nintendo. Seleziona “OK”.
  4. Comparirà un messaggio per informarti che l’utente è stato aggiunto alla console. Seleziona “OK” per tornare a Impostazioni di sistema.
  5. L’icona e il nickname del profilo verranno impostati automaticamente in base alle informazioni del tuo Account Nintendo, ma potrai modificarli in seguito.

Gestire i Profili Esistenti

Oltre a creare nuovi profili, puoi anche gestire quelli esistenti in modo semplice:

  • Modificare le Impostazioni: Dalle “Impostazioni di sistema” > “Utente”, seleziona il profilo che desideri modificare. Qui potrai cambiare il nickname, l’icona, le impostazioni della privacy e altro ancora.
  • Eliminare un Profilo: Seleziona il profilo da eliminare e scorri in basso fino a trovare l’opzione “Elimina utente”. Attenzione: l’eliminazione di un profilo comporta la perdita di tutti i dati di salvataggio associati a quell’utente sulla console.
  • Gestire gli Account Nintendo Collegati: Sempre dalle impostazioni del profilo, puoi scollegare o ricollegare un Account Nintendo.

Consigli Utili per i Profili Utente

  • Mii Personali: Non dimenticare che puoi anche creare e associare il tuo Mii personalizzato a ciascun profilo per renderlo ancora più unico, anche se hai scelto un’icona predefinita inizialmente.
  • Controllo Genitoriale: Se la Nintendo Switch 2 è utilizzata da minori, considera l’attivazione del Controllo Genitoriale tramite l’app dedicata sullo smartphone. Potrai gestire il tempo di gioco, le restrizioni sui contenuti e gli acquisti.
  • Backup dei Salvataggi: Ricorda che l’abbonamento a Nintendo Switch Online offre il backup dei salvataggi nel cloud, una funzione preziosa per non perdere i progressi in caso di problemi con la console.

Impostare e gestire i profili utente sulla tua Nintendo Switch 2 è un processo fondamentale per godere appieno della console, sia da solo che con amici e familiari. Seguendo questa guida, avrai tutte le informazioni necessarie per organizzare al meglio la tua esperienza di gioco, garantendo a ciascun giocatore il proprio spazio e la propria personalizzazione.

Ora che i tuoi profili sono configurati, sei pronto a immergerti nelle fantastiche avventure che ti aspettano sulla tua nuova Nintendo Switch 2!

Fonte: Come aggiungere un nuovo account utente su Nintendo Switch 2 | Assistenza | Nintendo IT

Mostra Commenti (0)

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *