Vuoi giocare alla tua Nintendo Switch sul grande schermo? Collegarla alla TV è facile, ma serve seguire i passaggi giusti. In questa guida trovi tutto quello che ti serve per iniziare subito.
Cosa ti serve per collegare la Switch alla TV
- Console Nintendo Switch (modello standard o OLED)
- Dock ufficiale Nintendo
- Cavo HDMI (incluso nella confezione)
- Alimentatore Nintendo (AC Adapter)
- Una TV con porta HDMI libera
Passaggi per collegare Nintendo Switch alla TV
- Collega il cavo HDMI al dock, nella porta “HDMI OUT”.
- Collega l’altro capo del cavo HDMI alla TV.
- Inserisci l’alimentatore nella porta “AC ADAPTER” del dock.
- Collega l’alimentatore a una presa di corrente.
- Apri il dock e inserisci la console Switch, con lo schermo rivolto in avanti.
- Accendi la TV e seleziona la sorgente HDMI corretta.
Se tutto è collegato correttamente, l’immagine della Nintendo Switch apparirà subito sullo schermo.
Modelli compatibili
Questa procedura funziona con:
- Nintendo Switch (modello standard)
- Nintendo Switch OLED
Nota: la Nintendo Switch Lite non si può collegare alla TV. Non ha le componenti hardware per farlo.
Problemi comuni e soluzioni
- Schermo nero: verifica che la TV sia sulla sorgente HDMI corretta.
- Nessun segnale: controlla che il cavo HDMI sia ben inserito.
- La Switch non si carica: assicurati che l’alimentatore sia originale e collegato correttamente.
Consigli utili
- Usa solo accessori ufficiali per evitare problemi di compatibilità.
- Pulisci i connettori del dock se non riconosce la console.
- Riavvia la Switch se lo schermo non appare subito.
Domande frequenti
Serve per forza il dock ufficiale?
È consigliato. Alcuni dock alternativi possono danneggiare la console.
Posso usare un adattatore HDMI wireless?
Sì, ma potrebbe introdurre ritardi o problemi di connessione.
La Switch si spegne quando la collego al dock?
No, passa semplicemente alla modalità TV e lo schermo della console si spegne.
Conclusione
Collegare la Nintendo Switch alla TV è semplice e veloce. Bastano pochi minuti e puoi iniziare a giocare con una visuale più ampia. Se segui questi passaggi, non dovresti avere problemi.