Nintendo Switch 2 Samsung

Nintendo sceglie Samsung per i chip di Switch 2

Obiettivo 20 milioni di console entro marzo 2026

Nintendo ha scelto Samsung per produrre i chip della nuova Switch 2. La collaborazione con il colosso coreano punta a velocizzare la produzione e raggiungere le 20 milioni di unità distribuite entro marzo 2026.

Perché Samsung?

La nuova console di Nintendo utilizzerà un processore progettato da Nvidia e realizzato da Samsung con tecnologia a 8 nanometri. Questo passaggio segna un cambiamento rispetto alla Switch originale, i cui chip erano prodotti da TSMC. La scelta è legata all’ottimizzazione dell’architettura Nvidia con i sistemi di produzione Samsung.

Una spinta per Samsung

Samsung fornisce già a Nintendo componenti come memorie NAND e schermi OLED. Ma ottenere anche la produzione del chip principale è un risultato importante per la sua divisione foundry, in competizione con TSMC. Il contratto con Nintendo potrebbe migliorare l’utilizzo degli impianti produttivi Samsung e aumentare i ricavi.

Produzione su larga scala

Secondo fonti vicine alla produzione, il ritmo sarà abbastanza alto da permettere a Nintendo di superare le 20 milioni di unità spedite nel primo anno. In caso di ulteriore domanda, Samsung sarebbe in grado di aumentare la capacità, ma il tutto dipenderà anche dai partner di assemblaggio come Foxconn.

Obiettivo: superare le aspettative

Durante la recente comunicazione dei risultati finanziari, Nintendo ha stimato vendite per 15 milioni di unità, includendo anche gli effetti di alcune tariffe doganali. Tuttavia, secondo quanto trapelato, la previsione non è stata influenzata da limiti di produzione. Questo lascia spazio a una crescita superiore al previsto.

Una console attesa dal mercato

Switch 2 rappresenta un passaggio chiave per Nintendo, che deve rilanciare le vendite dopo anni di risultati stabili. L’azienda punta a un ricambio generazionale decisivo, con una console che potrebbe diventare la più venduta nella storia in termini di velocità di distribuzione.

OLED e futuro

Samsung spinge anche per l’utilizzo degli schermi OLED nei futuri modelli di Switch 2. Questo confermerebbe la volontà di Nintendo di puntare su una qualità visiva superiore, già vista nel modello OLED di Switch.

Un cambio di strategia

Con questa mossa, Nintendo si svincola dalla forte dipendenza da TSMC, evitando possibili colli di bottiglia nella produzione. Samsung diventa così un partner strategico per supportare l’intero ciclo di vita della nuova console.

Affidarsi a Samsung per i chip della Switch 2 è una decisione tecnica e strategica. Permette a Nintendo di produrre su larga scala, con una filiera più snella e integrata. Tutto è pronto per il lancio di una console che potrebbe segnare un nuovo record di vendite.

Fonte: Nintendo Turns to Samsung to Make Chips, Ramp Up Switch 2 Production – Bloomberg

Nintendo ha scelto Samsung per produrre i chip della nuova Switch 2. La collaborazione con il colosso coreano punta a velocizzare la produzione e raggiungere le 20 milioni di unità distribuite entro marzo 2026.

Perché Samsung?

La nuova console di Nintendo utilizzerà un processore progettato da Nvidia e realizzato da Samsung con tecnologia a 8 nanometri. Questo passaggio segna un cambiamento rispetto alla Switch originale, i cui chip erano prodotti da TSMC. La scelta è legata all’ottimizzazione dell’architettura Nvidia con i sistemi di produzione Samsung.

Una spinta per Samsung

Samsung fornisce già a Nintendo componenti come memorie NAND e schermi OLED. Ma ottenere anche la produzione del chip principale è un risultato importante per la sua divisione foundry, in competizione con TSMC. Il contratto con Nintendo potrebbe migliorare l’utilizzo degli impianti produttivi Samsung e aumentare i ricavi.

Produzione su larga scala

Secondo fonti vicine alla produzione, il ritmo sarà abbastanza alto da permettere a Nintendo di superare le 20 milioni di unità spedite nel primo anno. In caso di ulteriore domanda, Samsung sarebbe in grado di aumentare la capacità, ma il tutto dipenderà anche dai partner di assemblaggio come Foxconn.

Obiettivo: superare le aspettative

Durante la recente comunicazione dei risultati finanziari, Nintendo ha stimato vendite per 15 milioni di unità, includendo anche gli effetti di alcune tariffe doganali. Tuttavia, secondo quanto trapelato, la previsione non è stata influenzata da limiti di produzione. Questo lascia spazio a una crescita superiore al previsto.

Una console attesa dal mercato

Switch 2 rappresenta un passaggio chiave per Nintendo, che deve rilanciare le vendite dopo anni di risultati stabili. L’azienda punta a un ricambio generazionale decisivo, con una console che potrebbe diventare la più venduta nella storia in termini di velocità di distribuzione.

OLED e futuro

Samsung spinge anche per l’utilizzo degli schermi OLED nei futuri modelli di Switch 2. Questo confermerebbe la volontà di Nintendo di puntare su una qualità visiva superiore, già vista nel modello OLED di Switch.

Un cambio di strategia

Con questa mossa, Nintendo si svincola dalla forte dipendenza da TSMC, evitando possibili colli di bottiglia nella produzione. Samsung diventa così un partner strategico per supportare l’intero ciclo di vita della nuova console.

Affidarsi a Samsung per i chip della Switch 2 è una decisione tecnica e strategica. Permette a Nintendo di produrre su larga scala, con una filiera più snella e integrata. Tutto è pronto per il lancio di una console che potrebbe segnare un nuovo record di vendite.

Fonte: Nintendo Turns to Samsung to Make Chips, Ramp Up Switch 2 Production – Bloomberg

Mostra Commenti (0)

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.