
Ciao belli, come promesso eccovi un articolo nuovo ma molto breve per delucidarvi in merito ad alcune dinamiche che occorrerà conoscere sul passaggio da cross-gen a next-gen. In molti si pongono le domande: faccio bene a prendere il gioco su Xbox One se poi uscirà anche su Series X? In cosa consistono gli update dei giochi per nuova generazione? E lo Smart Delivery? Bene, proprio perché le domande sono tante e i dubbi pure, questo è un articolo che può fare decisamente al caso vostro. Anzi, direi anche mio, visto che prima di creare l’articolo non ci avevo capito granché!
[N.B.: Se avete il piacere di visionare e non solo leggere questo articolo, vi rimandiamo al video a fondo pagina]
Detto questo, iniziamo con l’approfondimento e la prima domanda.
In cosa consiste lo Smart Delivery? Intanto facciamo subito una precisazione: lo Smart Delivery sarà un servizio esclusivo di Microsoft, quindi di Xbox Series X ed S. Consisterà nel poter usufruire di un videogioco su next-gen anche avendolo acquistato su cross-gen. Quindi in sostanza, facendo un esempio pratico, se voi doveste acquistare Cyberpunk 2077 per Xbox One, avrete poi la possibilità di giocarlo anche su Series X facendo un aggiornamento totalmente gratuito, senza quindi dover spendere ulteriori soldini per la versione next-gen.
Per riconoscere quali videogiochi saranno compatibili con questa funzionalità, basterà semplicemente controllare se il bollino inerente allo Smart Delivery è presente sulla custodia, se comprerete la versione fisica, o se è segnalato nella descrizione del prodotto se acquistate quella digitale.
Ovviamente questa compatibilità magnifica però non varrà per tutti i giochi, ma ci saranno anche delle limitazioni. Come detto da Electronic Arts riguardo ad esempio per Madden NFL 21, esso dovrà essere acquistato entro il 31 dicembre 2020 e dovrà essere effettuato l’upgrade non oltre il 31 marzo 2021. In altre parole, il supporto a Smart Delivery per alcuni titoli sarà disponibile ma a tempo limitato.
Per quanto riguarda la retrocompatibilità di PlayStation 5, diciamo che Sony non è stata chiarissima. La risposta in linea di massima è sì, la maggior parte dei giochi PS4 si potranno giocare anche su next-gen. A detta della casa Nipponica “alcuni giochi cross-gen possono sfruttare la funzione di “potenziamento dei giochi” della console PS5“, la quale permette di eseguire i titoli in una versione ottimizzata e più fluida. Invece la lista distribuita da Sony in merito ai giochi non compatibili fa notare di quanto i titoli presenti non siano neanche così conosciuti, cosa ovviamente positiva per tutti.
Di seguito la lista dei suddetti giochi: DWVR, Afro Samurai 2 Revenge of Kuma Volume One, TT Isle of Man – Ride on the Edge 2, Just Deal WWith It, Shadow Complex Remastered, Robinson: The Journey, We Sing, Hitman Go: Definitive Edition, Shadwen, Joe’s Diner
Parlando invece di quei giochi che potranno usufruire di un upgrade su console di nuova generazione, alcuni saranno gratuiti (con un bollino presente sulla cover, stile Smart Delivery) mentre altri no, dato dal fatto che il lavoro da compiere può risultare più complicato del previsto. La lista dei videogiochi con aggiornamenti senza costi aggiuntivi in questo caso è molto più corposa di quella precedente, e sono giochi conosciutissimi.
Sui salvataggi da cross a next-gen il discorso si fa bensì più complesso e vago. Non c’è stata ancora una ufficializzazione in merito ma sembra che i salvataggi di attuale generazione non possano essere trasferiti sulla nuova. O almeno in parte, per quei titoli che avranno il famoso upgrade. Da notare tuttavia che il problema si pone solo in ambito Sony, dal momento che per Xbox Series X ed S sembra non ci siano dubbi a riguardo.
Essendo più specifici, i salvataggi di giochi di PlayStation 4, insieme anche ai relativi trofei, non potranno essere presenti nella nuova console. Per il momento i titoli che hanno confermato questa mancanza sono solo Marvel’s Spiderman Remastered e Yakuza Like a Dragon, ma a detta di alcuni sviluppatori il problema sarà più frequente del previsto. Cosa contraria invece per quei giochi in retrocompatibilità standard dove sembra non ci saranno inconvenienti.
Il motivo di tutto ciò è stato spiegato in maniera piuttosto veloce dai creatori di Maneater, gioco presente su entrambe le console, dove ci informano che il problema su PS5 rispetto a PS4 è legato più ad un discorso di “applicazione separata”. Come se il file base del gioco non fosse compatibile con la nuova versione. Mentre su Series X, l’hardware permette di non trattare il gioco come un’applicazione differente e quindi consente di poter trasferire salvataggi, insieme a tutti gli obbiettivi, alla nuova generazione. Che sia tutto vero? Solo il tempo potrà dirlo.
Nell’attesa che le console arrivino sul mercato, spero che questo articolo vi sia stato utile come approfondimento rapido e immediato su quello che Sony e Microsoft stanno preparando per tutti noi.
Di seguito trovate la lista di quei giochi che avranno un update gratuito sia su PS5 che su Series X ed S, e le varie esclusive confermate al momento.
Giochi PS4 e Xbox One con update gratuito:
AC Valhalla Borderlands 3, Chivalry 2, Cyberpunk 2077, Dead by Daylight, Destiny 2, DIRT 5, DOOM Ethernal, Far Cry 6, Fortnite, Immortals Fenyx Rising, Marvel’s Avengers, Monster Boy and the Cursed Kingdom, Outriders,, Riders Republic, Scarlet Nexus, The Witcher 3 Wild Hunt, The Elder Scrolls Online, Tom Clancy’s Rainbow Six, Vampire: The Masquerade, Watch Dogs Legion, WRC 9, Yakuza: Like a Dragon.
Giochi in esclusiva per Xbox Series X/S con update gratuito: The Ascent, Call of the Sea, Chorus, Fable 4, Forza Horizon 4, Gears 5, Halo Infinite, The Medium, Senua’s Saga: Hellblade 2, Sea of Thieves.
Giochi in esclusiva per PlayStation 5 con update gratuito: Horizon Forbidden West, Kena: Bridge of Spirits, Sackboy: A Big Adventure, Spider-Man Miles Morales.
Giochi PlayStation 5 e Xbox Series X/S con sovrapprezzo: Call of Duty: Cold War, Control, Devil May Cry 5, FIFA 21, Madden NFL 21, Hitman 3, NBA 2K21.
Con questo vi saluto e ci risentiamo alla prossima!
Ciao belli!
EliRedZ
Commenta per primo