Microsoft conferma il proprio impegno nel mondo del gaming a sostegno degli sviluppatori indipendenti, promuovendo una serie di nuovi programmi e iniziative. In un settore in continua crescita Microsoft vuole essere il punto di riferimento tecnologico non soltanto per i developer professionisti, ma anche e soprattutto per studenti, appassionati e tutti coloro che vedono nella creazione di nuovi videogiochi un’opportunità di lavoro e di divertimento.
Oggi in occasione del primo showcase ufficiale, [email protected] – il programma dedicato agli sviluppatori indipendenti – presenta in anteprima alcuni nuovi giochi per Xbox One, mentre la divisione Developer Experience and Evangelism lancia Tech Heroes, un progetto dedicato a chi vuole passare dalla semplice passione per i videogames a diventare un vero e proprio sviluppatore di app gaming.
[email protected]
La crescita del digitale, la presenza di piattaforme aperte e la semplicità raggiunta dagli strumenti per lo sviluppo hanno permesso ai developer di sperimentare nuovi linguaggi, approcciando in modo diretto il mondo del gaming. Su queste basi nasce [email protected], il programma internazionale di self-publishing che aiuta gli studi indipendenti, grazie a uno speciale DevKit, a pubblicare i propri titoli su Xbox One e Windows10, includendo tra le possibilità Xbox Live.
“Gli sviluppatori indipendenti rappresentano una realtà sempre più importante per la crescita dell’industria dei videogiochi e il nostro programma nasce per dare l’opportunità a tutti gli appassionati, tecnici e non, di contribuire con le loro idee, la loro creatività e il loro entusiasmo.”, dichiara Agostino Simonetta, [email protected] Regional Lead EMEA. “Da un anno abbiamo inoltre esteso il programma a Windows10 attraverso la Universal App Platform, garantendo così la possibilità di raggiungere i 200 milioni di dispositivi oggi esistenti con Windows 10”.
L’incontro è stato infine l’occasione per presentare in anteprima il titolo dello studio di sviluppo indipendente LKA The Town of Light, l’avventura tutta italiana ambientata in un manicomio. Il titolo si svolge infatti nell’ex ospedale psichiatrico di Volterra dove il giocatore potrà vivere in prima persona l’esperienza di un paziente con problemi psichici, vissuto prima della legge Basaglia. Il gioco consiste nella perlustrazione di ambienti cupi e asettici, tipici delle strutture di ricovero psichiatrico di quegli anni, per trovare indizi che ricostruiscano la vita della protagonista, Renèe, nella ricerca del proprio passato e delle cause che l’hanno portata nell’istituto. […] Continua