
Housemarque, creatore di Super Stardust HD, ha collaborato con Ubisoft per creare un’esperienza di gioco innovativa in poco più di 500 MB di spazio.
Outland è un action adventure in 2D, con una voce narrante, in qui vestiremo i panni di un semplice uomo che, nel corso dell’avventura, arriverà a padroneggiare i poteri della luce e dell’oscurità per salvare il mondo.
Fin da subito apprenderemo le basi del combattimento, incentrato sull’utilizzo di una spada e l’abilità nel saltare e schivare del protagonista. Il gioco è strutturato in livelli, popolati da nemici bicolori – rossi e blu – che possono essere colpiti vestendo l’eroe del colore opposto. A rendere le cose più interessanti sono i proiettili sparati da piante e altre creature volanti attraverso i quali si passa indenni scegliendo, invece, il colore corrispondente.
Piattaforma dopo piattaforma saremo condotti in una sorta di meta-livello che rivelerà, una volta acquisiti i giusti potenziamenti, i diversi percorsi possibili. Inizialmente la strada da percorrere sarà piuttosto obbligata, per via di mostri che impediscono il passaggio o interruttori impossibili da premere. Avanzare nei livelli si tramuterà presto nella ricerca del potenziamento successivo, grazie al quale aprirsi un nuovo percorso per compire il nostro dovere e accumulare nuovi poteri.
Oltre alle abilità, che si acquisiscono semplicemente avanzando nella storia, uccidendo i mostri si ottengono monete d’oro che possono essere spese al cospetto delle statue di due divinità e che conferiscono all’eroe energia vitale aggiuntiva ed energia per utilizzare le magie.
I Boss finali sono uno dei punti di forza del gioco, realizzati con un level design che non si limita a porre il giocatore in singole stanze in cui combatterli, ma in situazioni che si evolvono in maniera spettacolare.
Nonostante ciò, l’aspetto di Outland che colpisce di più è sicuramente la grafica. La scelta dei cromatismi, le animazioni fluide del protagonista e le traiettorie disegnate dai vari proiettili colorati formano uno stupendo impatto visivo, accentuato dagli ambienti caldi della foresta che si alterneranno a lande più fredde e rovine abbandonate. Ottimo anche il comparto sonoro, caratterizzato da musiche sempre molto adatte ad accompagnare l’azione e da un buon doppiaggio in lingua inglese.
Tutta la campagna è inoltre giocabile online insieme ad un altro amico, con la possibilità di avere un ulteriore salvataggio, senza quindi compromettere la partita principale. I due giocatori possono muoversi liberamente sullo schermo in quanto una freccia indicherà sempre la posizione al compagno di viaggio. La regola base è che non si lascia un’area senza aspettarsi a vicenda e che, se uno dei due muore, l’altro ha circa 30 secondi per andare a resuscitarlo prima che la partita finisca.
Oltre a questa possibilità, c’è anche una modalità Arcade per rigiocare i livelli entro un certo tempo limite, accumulando punteggi e moltiplicatori, oppure delle sfide coop, che si sbloccano esplorando le diverse ambientazioni e che mettono i due giocatori uno contro l’altro nella raccolta di bonus e nell’accumulo di denaro.
È possibile inoltre acquistare l’estensione del gioco che, a fronte di un basso costo, offre una campagna longeva, diversi segreti da trovare e nuove aree da esplorare.
Commenta per primo