
Offensive Combat: Redux! è uno shooter in prima persona che punta tutto sull’altissimo grado di personalizzazione dei personaggi associata alla possibilità di implementare senza sosta il proprio arsenale composto da armi pazzesche.
Le partite possono ospitare fino a quindici giocatori contemporaneamente, che si tratti di bot o di avversari umani e gli scenari multilivello vi consentiranno di scatenarvi nel tutti contro tutti in maniera indiscriminata.
Il gioco in questione è un reboot di uno shooter giocabile sul web di qualche tempo fa in cui il massacro indiscriminato degli avversari era alla base del gameplay .
Sono disponibili naturalmente varie modalità di gioco classiche come Deathmatch, Team Deathmatch e Capture The Flag.
Three Gates AB ha messo parecchia carne al fuoco per rendere questo classico un titolo appetibile anche per i novizi che non ne hanno mai sentito parlare prima d’ora.
Data la tipologia di shooter arena non esiste una vera e propria trama del gioco anche se almeno qualche generico accenno sarebbe stato apprezzato. Il tutto si riduce ad unirsi a una lobby, popolata anche solo da bot, e quindi poi darsele di santa ragione fino al prevalere del più forte.
Come abbiamo affermato poc’anzi il perno del gameplay sta nella customizzazione dei personaggi di cui potremo personalizzare ogni singolo dettaglio. Potremo cambiare le teste, il petto, le gambe e le braccia, insomma ogni singolo aspetto del nostro avatar, grazie anche alla valuta in game che guadagneremo in seguito a ogni partita in cui otterremo buoni risultati sul campo. Detta così la personalizzazione sembra una cosa da poco ma vi possiamo garantire che davvero non avrete limiti dato che è possibile utilizzare skin prese direttamente da emoticon, così come pelli da panda o ancora le facce di Hillary Clinton o il Presidente Donald Trump.
Vi capiterà spesso di passare più tempo nei menù di personalizzazione del proprio personaggio per vedere tutte le alternative disponibili, piuttosto che giocare effettivamente allo shooter. Potremo anche scegliere tre tipi di esultanze diverse per quando eliminiamo qualcuno e anche in questo caso i programmatori hanno dato libero sfogo alla fantasia, tra balli improponibili e puzze da fare direttamente in faccia all’avversario appena abbattuto.
Anche le armi sono personalizzabili, dato che ognuna ha una sorta di albero della tecnologia che può essere ampliato a dismisura.
Il sistema di controllo è quello classico di ogni shooter che si rispetti con movimenti del mouse molto fluidi e precisi e il tutto basato su corsa e salto per sfuggire ai nemici. I power up sparsi per i livelli ricordano molto quelli di Quake, tutto molto in linea con il genere FPS.
Per quanto riguarda le mappe il gioco appare un po’ deficitario dato che si ripetono un po’ tutte e il level design non è dei migliori per sviluppare strategie particolari. Molte poi sono simili a quelle di altri capisaldi del genere come ad esempio la Burninator, livello di lava che sembra identico a una mappa di Unreal Tournament.
Il comparto tecnico è un po’ arretrato per quanto concerne la grafica e anche il sonoro dato che il variegato arsenale di armi risuona più o meno sempre uguale al momento del fuoco.
Uno shooter divertente e sopra le righe da prendere per quello che è.
La recensione di Offensive Combat: Redux! si basa su esperienza e sensazioni personali scaturite durante la prova prodotto.
Commenta per primo