
Non un semplice compleanno, ma l’inizio delle console portatili. Messa in commercio proprio il 21 aprile 1989 in Giappone, ha segnato la storia delle console portatili. Diciamo la verità, le prime console di Nintendo sono stati i mitici videogiochi Game & Watch, e poi successivamente il Game Boy. Però questa console aveva qualcosa in più, mi ricordo che ai tempi lo schermo a cristalli liquidi era il top per questa console, dove per la prima volta i videogiochi per console portatili avevano un anima.
Proprio per la su semplicità e sulle orme del NES la console aveva pochi tasti come: la croce per la direzione, i tasti viola “A” e “B” e per finire i tasti select e start.
Per giocare servivano le cartucce e dovevano essere inserite nella fessura sul retro della console. I primi giochi usciti sulla console erano Super Mario Land e Tetris, ma successivamente, solo 6 anni dopo arrivò il primo capitolo di Pokémon Rosso e Blu.
In Italia però dobbiamo aspettare il 28 settembre 1990, in accoppiata con il gioco Tetris, per poterlo giocare. Da noi distribuito da Mattel e successivamente da GIG e Giochi Preziosi.
Molti altri produttori provarono a creare nuove console portatili, ma nessuno riuscì ad avere lo stesso successo che ad oggi Nintendo detiene ancora.
Dal giorno in cui venne prodotto il primo Game Boy, successivamente uscirono vari restyling, ma la vera console successiva Game Boy Advance nel 2001. Nintendo, dopo tante versioni, decise di abbandonare il nome portando alla luce il primo Nintendo DS per poi finire con il Nintendo 3DS/New 3DS.
Commenta per primo