
Captain Toad: Treasure Tracker – Recensione
Dopo il successo su Wii U torna il puzzle game di Captain Toad e Toadette su Switch e 3DS. […] Continua
Dopo il successo su Wii U torna il puzzle game di Captain Toad e Toadette su Switch e 3DS. […] Continua
Negli anni, Nintendo ha sempre puntato sui giochi competitivi di gruppo, optando sempre di più per titoli con cui divertirsi in compagnia in serate passate con amici. Per questo motivo nel 1998 venne lanciato il […] Continua
Recensione Metroid: Samus Returns – E’ stata una lunga attesa per i fan di Metroid, l’ultimo titolo della serie a ricalcare le meccaniche originali risale al lontano 2004, ovvero Metroid:Zero Mission, un remake che ha rivisto e approfondito il primo capitolo. […] Continua
In una recensione molto lontana, emh scusate, in un paese molto lontano i Mii vivevano in allegria e serenità, ma ad un certo punto arriva l’oscurità e il duca del male ruba le facce degli […] Continua
Recensione – Hey! Pikmin si apre al solito modo, come avrete intuito. L’espediente che da vita alla trama è tutt’altro che rivoluzionario e in parte anche molti elementi all’interno del titolo risultano molto familiari, ma essendo il primo della serie a comparire su console portatile ha ovviamente grosse differenze coi tre che lo hanno preceduto. […] Continua
Recensione – RPG Maker Fes, si posiziona come un gestore con potenzialità davvero elevate, ma purtroppo la mancanza di una guida potrebbe essere un problema per i neofiti del genere.
Nella speranza che qualche videogiocatore crei su youtube un video tutorial, non vi resta che far prove su prove su come creare avventure. In principio utilizzando RPG Maker Player ho notato che alcuni hanno creato avventure davvero complesse ed anche in italiano, il che dimostra la validità dello strumento. […] Continua
Recensione – Kirby’s Blowout Blast si apre tutto in modo molto leggero, i primi livelli mostrano giusto il funzionamento delle meccaniche e ci abituano a ciò a cui stiamo andando incontro. Ben presto però la curva della difficoltà comincia a salire, ma poco alla volta, senza mai lasciarci disorientati per un cambio di rotta repentino, il giocatore ha infatti sempre il tempo di abituarsi alla difficoltà crescente dei nuovi scenari […] Continua
Yo-Kai Watch 2 Recensione – Questa uscita ha due varianti, ovvero Yo-Kai Watch 2: Polpanime e Yo-Kai Watch 2: Spiritrossi; le differenze della doppia versione sono pressoché minime, l’unica cosa veramente incisiva è quella di avere alcuni Yo-Kai esclusivi (5 esemplari). Quindi se non sapete quale copia scegliere, basatevi puramente sul fattore estetico della copertina, tanto comunque gli esemplari esclusivi potranno essere scambiati con gli amici su internet in tutte e due le versioni. […] Continua
Recensione Cartoon Network: Battle Crashers è caratterizzato dalla possibilità di giocare in 4 giocatori contemporaneamente e questo, anche se il titolo presenta situazioni di gioco molto ripetitive, vi darà comunque la possibilità di divertirvi in compagnia. Purtroppo, come in molti giochi per bambini, la possibilità di giocare in multiplayer online è assente. […] Continua
Recensione – Poiché The Legend of Zelda: Majora’s Mask è un sequel di Ocarina of Time, il gioco inizia con Link che sta cavalcando Epona, dopo avere sconfitto Ganondorf, attraverso la foresta di Hyrule alla ricerca di Navi, la fata che lo accompagnava ai tempi di Ocarina of Time. Durante la ricerca, Link viene attaccato da uno Skull Kid, con il volto coperto da una maschera, il quale gli sottrae Epona e l’Ocarina, facendo cadere il nostro eroe in una dimensione parallela, il mondo di Termina. […] Continua
Copyright©2013-2022 Gamepare. All rights reserved.
Il sito Gamepare.it viene aggiornato senza alcuna periodicità e pertanto non rappresenta una testata giornalistica e quindi non può considerarsi, ai sensi della legge n.62 del 7/3/2001, un prodotto editoriale.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.