
Boomerang Fu – Recensione
Boomerang Fu è un Party Game indie sviluppato da Cranky Watermelon, uscito il 13 Agosto 2020. Gameplay Non ci sono grandi intenti dietro la realizzazione di questo titolo, ciò che […] Continua
Boomerang Fu è un Party Game indie sviluppato da Cranky Watermelon, uscito il 13 Agosto 2020. Gameplay Non ci sono grandi intenti dietro la realizzazione di questo titolo, ciò che […] Continua
Patrice Desilets è il papà di Assassin’s Creed e con questo suo nuovo Ancestors: The Humankind Odyssey ha deciso di fare un tuffo nel passato con un titolo che mostra […] Continua
Recensione Overcooked! 2 lo potremmo classificare come un party game in quando giocarlo da soli diventa un vero e proprio incubo e il grado di difficoltà è veramente alto. Sicuramente è più semplice giocarlo in compagnia di qualcuno anche per la modalità avventura. […] Continua
Indiscutibilmente, uno dei migliori survival horror degli ultimi anni. Nessuna esagerazione, ma una concreta e sincera definizione di Remothered: Tormented Fathers. […] Continua
Recensione – In Hellblade: Senua’s Sacrifice le voci si esprimeranno spesso per criticare o elogiare ogni nostra azione, rappresentando così in maniera molto efficace lo stato di disagio che la schizofrenia può portare in un individuo. […] Continua
Recensione Maize – Una delle più gravi lacune è la mancanza di copertura per la lingua italiana. Se non si è moderatamente pratici della lingua inglese, si perderanno alcuni doppi sensi e gag che su cui la trama fa leva. Fortunatamente, una recente patch ha aggiunto i sottotitoli in inglese. […] Continua
Recensione Blackhole – Un gioco è molto ironico e infatti alcuni dialoghi vi faranno sganasciare dalle risate. L’aspetto grafico è anch’esso molto scanzonato e colorato. La campagna dura all’incirca quindici ore e dovremo affrontare all’incirca novanta livelli a due dimensioni, infarciti di puzzle ambientali legati principalmente alla fisica. […] Continua
Recensione Thimbleweed Park – I videogiocatori più giovani forse non si ricorderanno di un nome che è un’autentica leggenda in campo videoludico. Stiamo parlando del mitico Ron Gilbert che ha dato vita a tantissimi capolavori, soprattutto per ciò che concerne le avventure grafiche. Parliamo di capisaldi anni Ottanta e Novanta come Maniac Mansion, Monkey Island o anche titoli più recenti come The Cave e Broken Age […] Continua
Recensione Aven Colony – Le esplorazioni interstellari stanno diventando molto di moda negli ultimi tempi, soprattutto in seguito al grandissimo hype suscitato per l’uscita di No Man’s Sky in esclusiva su Playstation 4.
Team17 ha deciso quindi di dare vita a un suo progetto intitolato Aven Colony, con il team di sviluppo Mothership Entertainment. […] Continua
Perception Recensione – Una storia di sogni tormentati, di una ricerca di verità capace di rendere veri anche gli incubi più profondi. Questo è Perception, e questa è la storia di Cassie. Protagonista non vedente, Cassie esplora il mondo tramite l’udito. I suoni, infatti, creano per lei (e per noi giocatori) le immagini in questa avventura horror realizzata da The Deep End Games (ndr lo studio indie è composto da sviluppatori reduci da BioShock e Dead Space) uscita lo scorso 7 giugno 2017. […] Continua
Copyright © 2013-2021 Gamepare. All rights reserved.
Il sito Gamepare.it viene aggiornato senza alcuna periodicità e pertanto non rappresenta una testata giornalistica e quindi non può considerarsi, ai sensi della legge n.62 del 7/3/2001, un prodotto editoriale.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non opere derivate 3.0 Italia.
Gamepare utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy
È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
I cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.
Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!