
Super Smash Bros, da quando uscì nell’ormai lontano 1999, ha fatto scuola, diventando uno dei picchiaduro a tema party più celebri di sempre. Nel corso degli anni ci sono state tantissime incarnazioni e attendiamo con smania quella per Switch ma intanto gli appassionati con alcuni cloni di sicuro valore.
AngryMob ha lanciato tempo fa il suo picchiaduro intitolato Brawlout e oggi questo titolo approda sulla neonata di casa Nintendo. Vediamo assieme se il confronto reggae oppure no.
Il gioco arriverà anche su Xbox One e Ps4 naturalmente ma per il momento è uscito solo prima per PC e Switch poi. Il gioco si smarca subito dalla creatura di Sakurai con la mancanza di oggetti durante gli incontri che possono influenzare l’andamento della gara in maniera importante.
L’esperienza in questo caso diventa quindi molto più competitiva anche se il modello di base rimane certamente quello di Smash.
Gli stage hanno varie piattaforme e vari livelli in cui cimentarsi e dovremo quindi riuscire a sbattere fuori i vari avversari che ci si pareranno di fronte per avere la meglio su di loro.
Gli attacchi si alternano su A e B con la possibilità di direzionarli con lo stick sinistro. Più danni infliggeremo e maggiore sarà il volo dallo schermo che il malcapitato dovrà fare. Mancano anche gli scudi e le varie prese ma è presente la barra del danno critico che potrà essere utilizzata tramite i dorsali per rompere le combo dell’avversario oppure con ZL E ZR per la modalità berserk con una potenza di colpi terrificante.
In multiplayer con qualche amico resta un’esperienza molto appagante e divertente mentre in single player potremo fare match veloci contro il computer oppure provare l’arcade con tre livelli di difficoltà differenti, anche contro avversari multipli al massimo grado.
Il roster è composto0 da otto personaggi, ognuno con un proprio set di mosse ben distinto. Vincendo i vari incontri potremo guadagnare punti esperienza in modo da potenziare il proprio personaggio.
Le arene invece sono tre anche se con una sufficiente quantità di ore di gioco potremo sbloccarne un’altra al decimo livello.
Potremo anche personalizzare i personaggi con le skin guadgnate e le pignatte ovvero loot box ricche di costumi. Per avere nuovi personaggi sono necessarie invece le gemme.
Il comparto tecnico è buono e in multiplayer è stabile a 60fps. Buona la caratterizzazione molto colorata dei personaggi e delle arene. I match online sono invece abbastanza complicati quindi si consiglia il gioco in locale per apprezzarlo a pieno.
Una buona alternativa in attesa di Smash Bros per Switch.
La recensione di Brawlout si basa su esperienza e sensazioni personali scaturite durante la prova prodotto.
Commenta per primo